Scopri cos’è Horizen, come funziona l’ecosistema ZEN, perché la sua architettura modulare è ideale per dApp decentralizzate e quali vantaggi offre nel panorama blockchain. Nel
Autore: redazione
Scopri cos’è Muse (MUSE), come funziona il token dell’ecosistema NFT 2.0, come usarlo su NFT20 e perché sta attirando l’interesse di collezionisti e utenti Web3
Scopri cos’è lo Starknet Token, a cosa serve nella rete Layer 2 basata su ZK-Rollup, come ottenerlo, come utilizzarlo e perché è uno degli asset
Scopri cos’è DIMO, come funziona la piattaforma di mobilità Web3, come guadagnare condividendo i dati del tuo veicolo e come utilizzare il token DIMO in
Scopri cos’è Vulcan Forged, come funziona il token PYR e perché sta rivoluzionando il mondo dei giochi NFT, del Play-to-Earn e del metaverso Web3.
Wayfinder: il protocollo che collega dati e identità nel Web3
Scopri come Wayfinder unisce blockchain, identità decentralizzata e interoperabilità multi-chain per creare un Web3 più sicuro, privato e trasparente.
Braintrust, la piattaforma basata su blockchain che connette aziende e professionisti in modo trasparente, senza intermediari e con pagamenti in token BTRST
Scopri come funziona ZKsync, il Layer 2 che utilizza prove crittografiche “Zero Knowledge” per ridurre i costi di transazione su Ethereum, aumentare la velocità e
Scopri come Hivemapper utilizza la blockchain e i token HONEY per creare una mappa globale costruita dalla community, premiando chi contribuisce con dati reali e
Scopri come funziona Maple Finance, il protocollo DeFi che collega investitori e mutuatari istituzionali tramite smart contract, rendendo il credito più trasparente, efficiente e decentralizzato