🧠 Scopri come creare e vendere prompt AI su marketplace come PromptBase e Gumroad. MiniGuida pratica per iniziare a guadagnare online anche da zero
Il mercato dell’intelligenza artificiale sta crescendo rapidamente e con esso nascono nuove opportunità per guadagnare online. Una delle più accessibili è la vendita di prompt AI, ossia istruzioni ben strutturate da dare a strumenti come ChatGPT, DALL·E o Midjourney per ottenere risultati di alto livello.
Questi prompt, se progettati in modo efficace, possono essere venduti come veri e propri prodotti digitali. Sono facili da creare, richiedono competenze minime e possono essere venduti centinaia di volte senza costi aggiuntivi. Che tu sia un creativo, un copywriter, un marketer o un appassionato di tecnologia, questa guida ti mostra come iniziare da zero, strutturare i tuoi prompt e venderli online in modo efficace.
📚 Indice
- Cos’è un prompt AI e perché vale
- Tipi di prompt più richiesti nel 2025
- Come creare prompt efficaci e vendibili
- Dove vendere i tuoi prompt AI
- Prezzi, bundle e strategie di monetizzazione
- Strumenti essenziali per lavorare meglio
- Errori comuni da evitare
- FAQ
- Disclaimer
🧠 Cos’è un prompt AI e perché vale
Un prompt AI è una frase, comando o istruzione che permette a un’intelligenza artificiale di generare un risultato utile. Un buon prompt è chiaro, completo, mirato e produce output coerenti. Più il prompt è ben scritto, più è prezioso.
💡 Perché conviene:
- È un contenuto digitale che crei una volta e puoi vendere all’infinito.
- Non richiede competenze tecniche o programmazione.
- Si adatta a decine di settori: marketing, creatività, e-learning, ecommerce.
💡 Tipi di prompt più richiesti nel 2025
Nel 2025 i prompt AI si specializzano in settori con domanda reale. Ecco i più richiesti:
- Prompt SEO per articoli ottimizzati
- Prompt per creare post virali su LinkedIn o Instagram
- Prompt per generare idee business
- Prompt per design di logo con DALL·E o Midjourney
- Prompt per email marketing e funnel
- Prompt per curriculum, lettere motivazionali, profili LinkedIn
🎯 Suggerimento: scegli una nicchia verticale, ad esempio “Prompt AI per personal trainer”, e diventa un riferimento.
✍️ Come creare prompt efficaci e vendibili
Un prompt ben strutturato segue una formula chiara. Per esempio:
cssCopiaModificaAgisci come un esperto di [settore]. Scrivi un [tipo di contenuto] ottimizzato per [obiettivo]. Il tono deve essere [tono], lungo [numero] parole, e diviso in sezioni.
📌 Best practice:
- Dai sempre un contesto: ruolo, target, obiettivo
- Specifica lo stile di output (lista, email, blog, codice)
- Offri esempi d’uso nei tuoi file o descrizioni
- Testa sempre prima di vendere
Puoi scrivere prompt in italiano, inglese o entrambi (più pubblico).
🛒 Dove vendere i tuoi prompt AI
Hai diverse opzioni per monetizzare i tuoi prompt:
- PromptBase.com: il marketplace n°1 per prompt ChatGPT e DALL·E
- Gumroad: ottimo per bundle, abbonamenti e upsell
- Ko-fi: perfetto per donazioni e vendite una tantum
- Etsy: in crescita per la vendita di template e prompt
- Il tuo sito personale: per scalare con branding e newsletter
📌 Consiglio: inizia su PromptBase, poi apri un tuo store su Gumroad o Etsy con più bundle.

💰 Prezzi, bundle e strategie di monetizzazione
💸 Quanto far pagare?
- Prompt singolo: 3–10 €
- Pacchetto da 10 prompt: 15–30 €
- Super bundle settoriali (es. 50 prompt per freelance): 49–99 €
🎯 Strategia vincente:
- Offri bundle “starter” con guida all’uso
- Aggiungi bonus come template Notion, PDF, video
- Usa la tua newsletter per offerte periodiche
🧰 Strumenti essenziali per lavorare meglio
Per migliorare i tuoi prompt e venderli meglio, usa questi tool:
- ChatGPT Plus o Claude AI: per testare prompt avanzati
- Google Sheets: per organizzare le tue collezioni
- Canva: per creare cover accattivanti
- Gumroad + ConvertKit: per vendita e newsletter
- PromptHero, FlowGPT: ispirazione e community
🚫 Errori comuni da evitare
Molti principianti commettono questi errori:
- Scrivere prompt troppo vaghi o troppo generici
- Non testare i risultati prima di venderli
- Ignorare il pubblico di destinazione
- Non curare l’estetica del prodotto (copertina, descrizione)
🔧 Soluzione: prova tutto, raccogli feedback, migliora costantemente.
❓ FAQ
Quanto si può guadagnare?
Con 30 vendite/mese di bundle a 20 €, puoi generare anche 500–600 €/mese.
Serve sapere programmare?
No, serve solo saper scrivere bene e testare.
Cosa rende un prompt vendibile?
Chiarezza, utilità e risultati verificabili.
Quanti prompt servono per iniziare?
Anche solo 5–10 ben fatti sono sufficienti per partire.
⚠️ Disclaimer
Questa guida è a scopo informativo. I risultati economici possono variare e dipendono da fattori individuali come qualità dei contenuti, strategie promozionali e costanza. Alcuni link potrebbero essere affiliati: MiniGuide.it non garantisce guadagni né successi, ma offre strumenti utili per iniziare in autonomia.
Buona Navigazione con le MiniGuide di Internet!